Arancio
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Phytophthora cactorum: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Effettuare al massimo 4 interventi per anno, due irrorazioni fogliari in primavera e due in autunno, rispettando turni di interventi di minimo 20 giorni tra due applicazioni. - Phytophthora citrophthora - P. nicotianae: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Contro “allupatura” dei frutti causata da Phytophthora spp. effettuare 1 o 2 interventi dalle fasi di invaiatura alla raccolta ed in concomitanza di copiose piogge. - Phytophthora citrophthora - Ph. spp: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Effettuare al massimo 4 interventi per anno, due irrorazioni fogliari in primavera e due in autunno, rispettando turni di interventi di minimo 20 giorni tra due applicazioni.
Clementino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Phytophthora cactorum: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Effettuare al massimo 4 interventi per anno, due irrorazioni fogliari in primavera e due in autunno, rispettando turni di interventi di minimo 20 giorni tra due applicazioni. - Phytophthora citrophthora - P. nicotianae: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Contro “allupatura” dei frutti causata da Phytophthora spp. effettuare 1 o 2 interventi dalle fasi di invaiatura alla raccolta ed in concomitanza di copiose piogge. - Phytophthora citrophthora - Ph. spp: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Effettuare al massimo 4 interventi per anno, due irrorazioni fogliari in primavera e due in autunno, rispettando turni di interventi di minimo 20 giorni tra due applicazioni.
Cotogno
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Phytophthora cactorum: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 3,75 Kg/ha. Effettuare trattamenti preventivi dalle fasi di fioritura. Eseguire al massimo 2 interventi per anno. - Phytophthora citrophthora - Ph. spp: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 3,75 Kg/ha. Effettuare trattamenti preventivi dalle fasi di fioritura. Eseguire al massimo 2 interventi per anno. - Venturia inaequalis - F. dendriticum: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 3,75 Kg/ha. Effettuare trattamenti preventivi dalle fasi di fioritura. Eseguire al massimo 3 interventi per anno.
Limone
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Phytophthora cactorum: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Effettuare al massimo 4 interventi per anno, due irrorazioni fogliari in primavera e due in autunno, rispettando turni di interventi di minimo 20 giorni tra due applicazioni. - Phytophthora citrophthora - P. nicotianae: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Contro “allupatura” dei frutti causata da Phytophthora spp. effettuare 1 o 2 interventi dalle fasi di invaiatura alla raccolta ed in concomitanza di copiose piogge. - Phytophthora citrophthora - Ph. spp: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Effettuare al massimo 4 interventi per anno, due irrorazioni fogliari in primavera e due in autunno, rispettando turni di interventi di minimo 20 giorni tra due applicazioni.
Mandarino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Phytophthora cactorum: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Effettuare al massimo 4 interventi per anno, due irrorazioni fogliari in primavera e due in autunno, rispettando turni di interventi di minimo 20 giorni tra due applicazioni. - Phytophthora citrophthora - P. nicotianae: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Contro “allupatura” dei frutti causata da Phytophthora spp. effettuare 1 o 2 interventi dalle fasi di invaiatura alla raccolta ed in concomitanza di copiose piogge. - Phytophthora citrophthora - Ph. spp: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Effettuare al massimo 4 interventi per anno, due irrorazioni fogliari in primavera e due in autunno, rispettando turni di interventi di minimo 20 giorni tra due applicazioni.
Melo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Phytophthora cactorum: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 3,75 Kg/ha. Effettuare trattamenti preventivi dalle fasi di fioritura. Eseguire al massimo 2 interventi per anno. - Phytophthora citrophthora - Ph. spp: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 3,75 Kg/ha. Effettuare trattamenti preventivi dalle fasi di fioritura. Eseguire al massimo 2 interventi per anno. - Venturia inaequalis - F. dendriticum: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 3,75 Kg/ha. Effettuare trattamenti preventivi dalle fasi di fioritura. Eseguire al massimo 3 interventi per anno.
Nashi
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Phytophthora cactorum: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 3,75 Kg/ha. Effettuare trattamenti preventivi dalle fasi di fioritura. Eseguire al massimo 2 interventi per anno. - Phytophthora citrophthora - Ph. spp: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 3,75 Kg/ha. Effettuare trattamenti preventivi dalle fasi di fioritura. Eseguire al massimo 2 interventi per anno. - Venturia inaequalis - F. dendriticum: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 3,75 Kg/ha. Effettuare trattamenti preventivi dalle fasi di fioritura. Eseguire al massimo 3 interventi per anno.
Pero
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Phytophthora cactorum: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 3,75 Kg/ha. Effettuare trattamenti preventivi dalle fasi di fioritura. Eseguire al massimo 2 interventi per anno. - Phytophthora citrophthora - Ph. spp: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 3,75 Kg/ha. Effettuare trattamenti preventivi dalle fasi di fioritura. Eseguire al massimo 2 interventi per anno. - Venturia pirina - Fusicladium pirinum: Dose su ettolitro:250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 3,75 Kg/ha. Effettuare trattamenti preventivi dalle fasi di fioritura. Eseguire al massimo 3 interventi per anno.
Pompelmo
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Phytophthora cactorum: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Effettuare al massimo 4 interventi per anno, due irrorazioni fogliari in primavera e due in autunno, rispettando turni di interventi di minimo 20 giorni tra due applicazioni. - Phytophthora citrophthora - P. nicotianae: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Contro “allupatura” dei frutti causata da Phytophthora spp. effettuare 1 o 2 interventi dalle fasi di invaiatura alla raccolta ed in concomitanza di copiose piogge. - Phytophthora citrophthora - Ph. spp: Dose su ettolitro:200-300 g/hl
Intervallo di sicurezza: 14 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato. Dose massima 6 Kg/ha. Effettuare al massimo 4 interventi per anno, due irrorazioni fogliari in primavera e due in autunno, rispettando turni di interventi di minimo 20 giorni tra due applicazioni.
Vite per uva da tavola
ambito d'impiego: in serra - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Plasmopara viticola: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato (dose massima di 2,5 Kg/ha). È consigliata l'associazione con fungicidi di copertura (es. Mancozeb, Folpet, Fluazinam, ecc. ad esclusione dei rameici, eccetto quelli in formulazioni Disperss), rispettando turni di interventi di minimo 10 giorni in relazione alla pressione infettiva ed allo sviluppo fogliare. Eseguire al massimo 6 interventi per anno.
Vite per uva da vino
ambito d'impiego: in pieno campo - modo di coltivazione: produzione (difesa)
Malattie- Plasmopara viticola: Dose su ettolitro:200-250 g/hl
Intervallo di sicurezza: 28 gg
Note : Applicare il prodotto alla dose e volume indicato (dose massima di 2,5 Kg/ha). È consigliata l'associazione con fungicidi di copertura (es. Mancozeb, Folpet, Fluazinam, ecc. ad esclusione dei rameici, eccetto quelli in formulazioni Disperss), rispettando turni di interventi di minimo 10 giorni in relazione alla pressione infettiva ed allo sviluppo fogliare. Eseguire al massimo 6 interventi per anno.